La certificazione energetica in Lombardia è obbligatoria per tutti gli edifici in fase di costruzione e rappresenta uno strumento fondamentale per verificare la qualità dell'immobile.

Nello specifico la certificazione energetica esprime, in relazione a schemi prefissati, un bilancio energetico che considera:

L'indicatore prestazionale ottenuto esprime in kWh/m2anno, per la residenza, e in kWh/m3anno, per le destinazione ad uso commerciale, i consumi dell'edificio. La scala di valori si sviluppa da: A+ per gli edifici con prestazioni migliori (= minore consumo) a G per gli edifici con prestazioni più basse (= maggiore consumo). Le classi energetiche degli edifici si riferiscono ai consumi medi degli impianti di riscaldamento.

Il principale fattore che influisce sui consumi è l'isolamento termico: meno dispersioni di calore sono presenti in una casa, minori saranno i costi/consumi per riscaldarla.

Nell'ambito della certificazione energetica, un'importante verifica è il cosiddetto Blower Door test